Chiostro degli Abati 

Chiostro degli Abati 

Menu

ALLEVATORE VS rivenditore

Sapete riconoscere un Allevatore da un rivenditore di cuccioli?!


🌀 Dal rivenditore trovate sempre disponibilità di cuccioli da un Allevatore NO!

🌀 I cuccioli nascono in allevamento e non da altre parti, quindi non vedere i genitori o almeno la madre dei cuccioli NON è un buon segno.

🌀 In Allevamento si devono vedere gli adulti, anzi soprattutto quelli, fondamentale per non incoraggiare lo sfruttano indecente delle fattrici, ma se vi fanno vedere solo cuccioli pucciosi come si può fare a capirlo, impossibile, questo dovrebbe farvi venire giá dei dubbi!

🌀 I cuccioli nati in un qualsiasi Allevamento Italiano non hanno bisogno del passaporto appunto perché nati qui, qual’ora dovessero presentarvi tale documento state comprando da un rivenditore e state alimentando il traffico dei cuccioli dell’EST.

🌀 I cuccioli devono per legge essere iscritti all’anagrafe canina quindi devono essere microchippati è Obbligatorio per legge e non una scelta, prima che questi siano ceduti al nuovo nuovo proprietario. 

Il primo documento che vi devono consegnare è proprio quello dell’avvenuta iscrizione all’anagrafe canina, dove sopra sarà riportato da dove proviene il cucciolo, non lo dovete fare voi ma essere già fatto da chi vi cede il cucciolo.

🌀L’Allevamento NON consegna cuccioli sotto i 2 mesi di età, bensì solo dopo tale data, perché l’ENCI potrebbe fare dei controlli e se qualora non trovasse i cuccioli dichiarati da modello A, una prartica che gli allevatori presentano alla delegazione ENCI della zona entro i 25 giorni dalla nascita, bene se ci fosse un controllo i cuccioli che non fossero presenti NON avrebbero diritto ai certificati genealogici (Pedigree), per questo un Allevamento non cede cuccioli sotto i due mesi, a differenza del Rivenditore/Cagnaro quello invece SI, prima piazzano i cuccioli meno costano da mantenimento e più gli fruttano ... si perché sporcano e c’è pure da pulire ... la storia è sempre quella, col minimo sforzo il massimo del risultato.

🌀Il Rivenditore ha spesso cuccioli di diverse razze in vendita, ovviamente quelle di moda che vanno per la maggiore, ma Attenzione ci sono quelli che io definisco gli “specialisti di razza” che ne commerciano solo una, sono così rivendite meglio camuffare da allevamento.

🌀 Attenzione che un Allevamento riconosciuto Enci NON è sinonimo di affidabilità, qualità o garanzia di nessun tipo, purtroppo i tentacoli dei cagnari si sono infilati pure tra gli allevamenti riconosciuti da questo ente.


🌀L’ALLEVATORE sottopone i propri riproduttori ad esami, per le patologie di razza, ebbene l’allevatore vi metterà a disposizione i vari referti medici perché li possiate consultare, attenzione oltre alle belle parole, che non costano nulla e pesano ancora meno, servo sempre dei referti rilasciati da un medico veterinario da poter visionare, quindi chiedete sempre la documentazione sanitaria dei riproduttori, questo farà capire all’allevatore che non state prendendo un cucciolo per capriccio o perché moda del momento, ma, che vi state documentanti sulla razza e questo credete l’allevatore lo apprezza.

🌀Come sgamare il rivenditore di turno .... semplice, richiedete la documentazione sanitaria dei genitori del cucciolo che vi stanno cercando di vendere, questa richiesta metterà in seria difficoltà qualsiasi rivenditore, che, oltre a non avere mai una beata mazza da mostrarvi,  lo vedrete dimenarsi tra le scuse più fantasiose ed alquanto improbabili e poco credibili, come una scimmia aggrappata ad una liana che cerca di passare da un ramo all’altro, vi toccherà una supercazzola che non ha senso non avrà né capo né coda, attenzione non preoccupatevi se non capirete, non hanno mai senso!

🌀 Per valutare un allevamento basarsi sui Follower delle pagine social è un GROSSO MADORNALE ERRORE, innanzi tutto perché ci sono vere proprie ditte/imprese, specializzate a far crescere una pagina vendendo i Follower, quindi i Follower si possono comprare! 
Vi metto un link di una a caso di queste imprese ... ma basta digitare la parola chiave ad es, siti che fanno crescere i Followers, se ne apriranno fin che volete ... https://www.social-makers.online/optin31235696/

🌀Se si va in un allevamento e vi propongono cuccioli provenienti ad es dall’Ungheria quindi dall’Est, beh, non è manco da dire NON è un allevamento ma un rivenditore senza ogni dubbio, inutile dire in un Allevamento Italiano si trovano SOLO cuccioli Italiani nati in quell’allevamento, la garanzia che salva i cuccioli dalla tratta dell’est è il certificato genealogico il famigerato e tanto incompreso PEDIGRÉE.

L’unico ente riconosciuto in Italia che rilascia i certificati genealogici è l’ENCI, il pedigree ENCI-FCI è riconosciuto a livello Internazionale, essendo l’ENCI affiliata alla Federazione Cinologica Internazionale FCI.